fbpx
Termografia con drone

Ispezioni termografiche con drone

L’indagine termografica è una tecnica non distruttiva che permette di valutare la temperatura superficiale di un oggetto.  Tali indagini sono eseguite da un operatore specializzato (Operatore Termografico di Livello 2 secondo ISO 9712) in ambito edile, energetico ed industriale con l’ausilio di termocamere manuali o montate sui droni.  In generale questa tecnologia permette di verificare senza l’impiego di interventi invasivi e costosi:

  • l’isolamento termico nelle abitazioni;
  • l’origine di infiltrazioni di acqua o di umidità nelle abitazioni;
  • i percorsi di tubazioni sottotraccia;
  • la presenza di anomalie o usure negli apparati di produzione di energia (trasformatori, pannelli fotovoltaici, ecc.);
  • le fuoriuscite di percolato e biogas dalle discariche;
  • la presenza di acqua nei corpi di frana;
  • la presenza di discariche abusive nel sottosuolo o nei corpi idrici.

Ispezione impianti fotovoltaici

Tra le ispezioni più richieste al giorno d’oggi troviamo sicuramente le ispezioni di impianti fotovoltaici, dove è possibile ottenere ottimi risultati in poco tempo.

I vantaggi nell’impiego di questa tecnica di indagine non distruttiva sono molteplici e nello specifico riguardano:

 

  • la rapidità di intervento e di esecuzione del monitoraggio senza intervenire sui materiali;
  • l’ottenimento immediato dell’immagine termica;
  • la facile interpretazione dell’immagine termica ottenuta;
  • non richiede l’utilizzo di radiazioni pericolose;
  • l’ampia ripetibilità dei rilievi;
  • i costi contenuti rispetto ad interventi invasivi.
hotspot pannelli fotovoltaici
problema array pannello fotovoltaico

Esempio di indagine termografica svolta su dei pannelli fotovoltaici.