fbpx

Termografia con drone su impianti fotovoltaici

La termografia è una tecnica non distruttiva che, consente di misurare senza contatto la temperatura superficiale di un corpo e si presta molto all’ispezione dei componenti nelle condizioni di lavoro senza interruzione del ciclo produttivo.

Cosa consente di fare la termografia applicata ad un impianto fotovoltaico?

Fra le molte applicazioni della termografia abbiamo l’ispezione di impianti fotovoltaici che ci consente di individuare le celle difettose causa di deterioramento irreversibile dell’intero modulo fotovoltaico o di un calo di produzione energetica. Generalmente, un modulo correttamente funzionante converte la radiazione solare in energia elettrica ed appare nell’immagine termografica come un elemento dalla temperatura uniforme. Nel momento in cui alcuni elementi (celle, stringhe, interi moduli) appaiono con temperature molto superiori alla temperatura delle celle circostanti vengono considerati come anomalie termiche.

Quali possono essere i problemi riscontrati e come si risolvono?

Per effettuare correttamente la misurazione sono necessari una serie di conoscenze, analisi ed impostazioni che si acquisiscono con una specifica formazione ed esperienza.
Infatti, durante l’indagine, la termocamera rileva non solo il calore emesso dall’oggetto, ma anche il calore che esso riflette. Quindi per avere informazioni sulla temperatura superficiale dell’oggetto è necessario che l’operatore sia in grado di distinguere tra i diversi contributi radiativi rilevati dallo strumento per evitare di incorrere in errori.

Quali vantaggi offre il drone?

Il servizio di analisi termografica può essere effettuato dall’operatore qualificato sia a terra con una termocamera manuale e sia tramite un drone equipaggiato con termocamera appropriata.
La termografia aerea rispetto all’analisi terrestre offre il vantaggio di coprire vaste aree di pannelli fotovoltaici riducendo i tempi d’indagine e concentrando l’ispezione manuale a terra solo dove necessario. Inoltre le immagini termiche scattate con il drone essendo georeferenziate ci da la possibilità di generare un’ortofoto termica dell’intero impianto fotovoltaico.

Michele Neri

Ingegnere edile, pilota di droni specializzato in fotogrammetria, rilievi G.I.S. e termografia