fbpx
Rilievo aereo georeferenziato

La fotogrammetria non fornisce soltando le dimensioni dell’oggetto scansionato, ma anche la sua posizione nello spazio: si parla di rilievo aereo georeferenziato. Questo tipo di rilievo viene  eseguito con l’ausilio di Droni equipaggiati con sensori RGB ad alta risoluzione che, in connessione con il Rapid Mapping (elaborazione dati), rappresenta la nuova frontiera applicativa per l’analisi, la diagnosi e la pianificazione territoriale. Gli impieghi di questa nuova metodologia possono essere il rilevamento di superfici dalla morfologia complessa, come discariche e siti contaminati o corpi di frana situati su pendii ripidi ed anche il rilievo ante e post operam di infrastrutture stradali. Tutto ciò è molto utile per produrre modelli digitali del terreno ad alta risoluzione con precisione centimetrica (ortomosaici, nuvole di punti, DEM, DTM, DSM, ecc.), utili per calcoli di superfici, volumetrici e per la creazione di modelli BIM

rilievo 3d drone

I vantaggi nell’impiego di questa metodologia sono molteplici e nello specifico riguardano:

  • la rapidità di intervento e di esecuzione del monitoraggio in aree inaccessibili;
  • l’ampia disponibilità e varietà di sensori;
  • una elevata risoluzione delle immagini;
  • la facilità di impiego della tecnologia;
  • l’ampia ripetibilità dei rilievi;
  • i costi contenuti.