fbpx

Scansione e stampa di un monumento: La Bagnante di Vasto Marina

L’utilizzo dei droni nel mondo della fotogrammetria permette di realizzare agevolmente scansioni altrimenti complicate. In questo lavoro abbiamo scansionato il monumento della Bagnante di Vasto Marina.

la Bagnante di Vasto Marina

Questa statua è situata su di uno scoglio a diversi metri da riva, il che conferisce alla statua stessa una visibilità unica che l’ha portata nel tempo a diventare l’opera tanto apprezzata che è. Per la stessa ragione la sua scansione è particolarmente complessa in quanto raggiungerla e scattarle delle foto da ogni angolazione è normalmente tutt’altro che semplice. Lavori del genere risultano invece particolarmente facili e veloci se svolti con un drone.

L’obiettivo in questo caso era quello di ottenere una scansione accurata della statua al fine di poterla stampare ottenendone una copia fedele. I passi necessari sono i seguenti:

  • Scansione del monumento col drone
  • Ricostruzione del modello tridimensionale attraverso software apposito (elaborazione nuvola di punti)
  • Preparazione del modello per la stampa (aggiunta supporti, ridimensionamento, impostazione dei parametri di stampa)
  • Stampa dell’oggetto
  • Rimozione supporti e rifinitura
Scansione La Bagnante di Vasto Marina 2
Impostazione missione di volo
Scansione La Bagnante di Vasto Marina 2
Volo e ripresa
la Bagnante di Vasto Marina - ricostruzione
Elaborazione grafica
la Bagnante di Vasto Marina ricostruita
Modello 3D
La Bagnante di Vasto Marina - preparazione per la stampa
Preparazione modello per la stampa 3D
La Bagnante di Vasto Marina - stampa (MSLA)
Stampa 3D (resina)
la Bagnante di Vasto Marina
Modello finito

Per chi volesse approfondire la storia del monumento può cliccare qui.