
Negli ultimi anni si sente parlare di macchine volanti, droni monoposto e nuove tecnologie che permettono all’uomo di volare in maniera più sicura ed autonoma. Certo, ci sono già aerei, elicotteri e tutti gli altri mezzi standard che ben conosciamo. Questi mezzi hanno un elevato livello di sicurezza, ma non sono il massimo dal punto di vista di libertà dello spostamento. Non sarebbe bello disporre di un mezzo più pratico, piccolo e leggero e che fosse capace di spostarci davvero liberamente nello spazio? Ebbene c’è e potete anche acquistarlo!
Il mezzo è della ditta svedese Jetson e si tratta di un veicolo monoposto che ricorda molto un drone. È un veicolo elettrico che pesa appena 86 kg grazie all’impiego di leghe leggere e materiali compositi come la fibra di carbonio; può volare per 20 minuti e ha una velocità massima (limitata via software) di 102 km/h. L’ingombro è di appena 2.35 x 2.40 x 1.03 m, decisamente inferiore anche ad un piccolo aereo monoposto.
Ora questo non è di sicuro il primo mezzo volante alternativo a quelli classici sopra citati, ma tra tutti i mezzi la sua somiglianza con un drone spicca particolarmente. Negli ultimi tempi sono usciti diversi prototipi di mezzi volanti alternativi e immaginare un futuro diverso dove mezzi volanti saranno la normalità sembra un po’ meno fantascientifico. D’altra parte sono certo che alcuni di voi abbiano colto il riferimento al nome della ditta Jetson: vi ricordate quel cartone animato di qualche anno fa?

Chiaramente, realisticamente parlando, il discorso è più complesso di così. Prima di tutto lo spazio aereo è regolamentato, quindi andrebbero cambiate le leggi relative ad esso per permettere uno scenario simile. Poi c’è il tema della sicurezza: credo che buona parte di voi abbia già avuto qualche dubbio su questo tema dal momento in cui ha iniziato a leggere questo articolo (ed ha pienamente ragione).
Insomma, prima di vedere un mondo davvero diverso a livello di spostamenti per l’essere umano, occorrerà ancora del tempo: pensate a quanti decenni ci sono voluti per raggiungere la scurezza attuale nel mondo dell’aviazione civile o anche negli spostamenti su vettura (vi invito a paragonare una vettura moderna con una di un secolo fa). Tuttavia, il mondo cambia e continuerà a farlo, quindi staremo a vedere. Per maggiori informazioni visitate il sito Jetson: