fbpx

Droni per agricoltura di precisione: precision farming

L’agricoltura di precisione, è una particolare strategia di gestione dell’agricoltura, che si avvale anche delle moderne tecnologie e mira ad  ottimizzarne la resa. Una serie di interventi agronomici specifici, che tengono conto delle essenziali esigenze delle colture e delle caratteristiche del suolo negli ultimi tempi si avvalgono anche dell’utilizzo dei droni.

Esiste una particolare tipologia di UAV (droni) dotati di fotocamere multispettrali che vengono utilizzati per analizzare e monitorare ampie aree coltivate tramite il sistema GPS.

I droni, che hanno la possibilità di volare a pochi metri di altezza dal terreno, rilevano lo stato di salute delle singole zone del campo, attraverso la fotogrammetria all’infrarosso e multispettrale. Tra le varie cose, consentono di:

  • monitorare la crescita delle coltivazioni
  • individuare le zone in condizione di stress idrico
  • individuare per tempo gli eventuali attacchi parassitari

Le aziende agricole possono così mappare lo stato di salute delle coltivazioni, migliorarne la resa, prendere le decisioni migliori quanto a irrigazioni e disinfestazioni .

Un intervento diretto e mirato solo sulle aree dov’è strettamente necessario permette un notevole abbattimento di costi e tempi un incremento dei rendimenti oltre ad ottenere un prodotto finale di alta qualità.

Roberta Presenza

Social media manager e appassionata di arte.